Dott.ssa Imma Trabucco

Mi sono laureata in Fisioterapia a Roma, nel 2003, all’Università “La Sapienza”

Poi ho conseguito la Specializzazione in Rieducazione Posturale presso l’Università Tor Vergata, la Specializzazione in Manipolazione Fasciale la Specializzazione in Terapia Manuale-Osteopatia Viscerale.

Docente in disfunzioni gastriche nell’ambito del Master di II Livello in “Psico-Neuro-Endocrino-Immunologia della Nutrizione” presso L’Università Europea di Roma.

Mi appassiona unire le conoscenze fisioterapiche e quelle dinamiche in un’unica dimensione, in questo modo credo di poter aiutare meglio chi si rivolge a me per alleviare le sue sofferenze.

Dobbiamo amare il nostro corpo, nutrirlo e curarlo,quando necessario, nel modo giusto, per una vita piena di benessere.

La mia passata dolorosa esperienza riguardo la sofferenza datami dalla Malattia da reflusso gastrico, mi ha reso molto sensibile ai dolori di chi soffre di questa spiacevole malattia, portandomi a specializzarmi nella branca della riabilitazione viscerale. I miei aggiornamenti al riguardo sono continui.

Data l’evidenza delle guarigioni ottenute sul campo con tanto di testimonianze, ho deciso di aiutare il maggior numero possibile di persone, visto le numerose richieste di aiuto che ricevo ogni giorno per la malattia da reflusso gastrico e delle ernie iatali.

Riesco a fare ciò perchè il mio metodo di cura può riabilitare una funzione alterata per ridare il benessere perduto con i vizi o con le malattie anche già curate o spesso perduto con le cure stesse.
La cosiddetta restitutio ad Integrum della funzione originale, così come era nata per essere.

Infatti la parola Fisioterapia significa letteralmente terapia di aiuto alle funzioni fisiologiche come la deambulazione o la digestione ecc

Ho inoltre un forte interesse per la riabilitazione legata all’aumento della performance sportiva e per la cura degli animali.

 

Laurea
Master di Specializzazione

2003-2004

Corso di Perfezionamento Teorico-Pratico di Rieducazione Posturale Globale secondo metodo Souchard promosso dalla II Università di Roma “Tor Vergata”

2004

Formazione Superiore sull’Articolare promosso dalla II Università di Roma “Tor Vergata”

Formazione Superiore sulle Scoliosi promosso dalla II Università di Roma “Tor Vergata”

Altri Corsi di Specializzazione

2018

Manipolazione Fasciale Metodo Stecco III livello, presso il Fascial Manipulation Institute by Stecco,  Padova

2016

Manipolazione Fasciale Metodo Stecco I e II livello, presso la New Master Roma

2014

Corso di Terapia Manuale-Osteopatia Viscerale presso Fisiocorsi Roma

2013

Trattamento del Dolore attraverso la Disattivazione dei Trigger Point, presso la casa riabilitativa di cura Villa Fulvia Roma

2010

La Valutazione ed il Trattamento del Bacino e del Rachide lombare in Terapia manuale, Presso la Studiogest Roma

2009

La Diagnostica per Immagini nella Pratica Riabilitativa, presso la Studiogest Roma

2008

Corso Superiore sulle Lesioni Muscolari e Attività Sportiva, presso la Studiogest Roma

2007

Corso di Aggiornamento sull’utilizzo della TECAR Terapia, presso la UNIBELL, Roma

2006

Corso di Bendaggio Adesivo Funzionale-Taping, presso Studiogest, Roma

2005

Corso di Aggiornamento sull’utilizzo della Pedana Stabilometrica in Riabilitazione, presso la casa riabilitativa di cura Villa Fulvia Roma

2000

Corso di Massaggio Sportivo e Terapeutico presso Unione Nazionale Chinesiologi, Roma