Dott.ssa Imma Trabucco:
« Dopo anni di studi, ricerche, applicazioni pratiche sui miei pazienti e collaborazioni preziose con medici di altissime competenze nel campo, ho sviluppato un Protocollo di Cura Integrato che ho chiamato Metodo Trabucco.
Questo metodo NON E’ OSTEOPATIA ma è composto da speciali tecniche manuali apprese e sperimentate in vari corsi negli anni, conoscenze mediche, ed un lavoro emozionale sulla gestione di ansia, pensieri ricorrenti e stress, con il valido supporto di uno psicologo specialista in Terapia Dinamica, che mira anch’essa alla risoluzione della causa.
Dott.ssa Imma Trabucco docente nell’ambito del Master di II Livello in “Psico-Neuro-Endocrino-Immunologia della Nutrizione” presso l’Università Europea di Roma
Perché rivolgersi alla Dott.ssa Imma Trabucco?
Sono specializzata nel trattamento del reflusso gastrico, dell’ernia iatale, della NERD e patologie correlate attraverso SPECIFICHE TECNICHE MANUALI di riequilibrio del sistema muscolare-fasciale, spesso concausa scatenante delle patologie gastro-esofagee.
Quello che fa la differenza con le altre tecniche manuali, è che il mio metodo, il Metodo Trabucco, è un METODO DI CURA INTEGRATO, composto cioè non solo da un supporto manuale specifico, ma anche da un supporto medico ed emozionale, in quanto la malattia da reflusso è nella maggior parte dei casi il risultato di uno squilibrio più profondo, spesso durato anni, che va quindi compreso ed indagato su ogni singolo paziente e trattato a 360°. Questo perché è impossibile osservare l’essere vivente da un solo punto di vista. Si sbaglia sempre così!
Per una guarigione duratura nel tempo, è importante avere un approccio multidisciplinare come si ha curandosi con il Metodo Trabucco.
Scopri il Metodo Trabucco!
Mal di gola? Muchi?Tachicardia ed extrasistole, Nodo in gola? Questi sono solo 5 dei sintomi che possono essere provocati dal reflusso. È molto importante valutare tutti i propri sintomi, le cause che li provocano, effettuare tutti i controlli e gli esami diagnostici del caso e procedere quindi, finalmente, alla cura.
Curare il reflusso gastrico e le patologie correlate, in modo da permetterti di non dipendere più dai farmaci o da diete restrittive, è proprio ciò che facciamo con il Protocollo Integrato Metodo Trabucco.
Clicca sul pulsante qui sotto e scopri, nel dettaglio, il mio metodo!
Il primo passo da fare: scopri il libro "Stop al reflusso"!
Cose che imparerai con la lettura di questo libro:
• Perché e in che modo alcune tecniche particolari possono curare il reflusso e l’ernia iatale andando ad agire sulla causa della loro insorgenza.
• Scoprirai la causa dei tuoi disturbi e come riuscire a curarli grazie all’applicazione delle 5 tecniche descritte, che normalmente utilizzano i miei pazienti a casa dopo il trattamento in studio, e che sono talmente semplici da imparare che puoi eseguirle facilmente anche a casa da solo (grazie anche alla presenza di numerose foto illustrative).
• Che le persone che guariscono sono quelle che hanno imparato ad essere auto-responsabili e consapevoli della propria salute.
REFLUSSO GASTRICO RESISTENTE AI FARMACI?
Quando si decide di intraprende un percorso di cura, è fondamentale avere piena coscienza di ciò che si fa e del perché lo si fa.
Quindi, prima di iniziare il percorso di cura, è utile scoprire perché ci si trova in questa situazione e quali sono le vere cause. Nel libro: “Stop al reflusso con il metodo Trabucco”, si acquisisce una piena consapevolezza e conoscenza del perché si deve fare una determinata cosa per guarire.
Di solito, durante il trattamento in studio, non si ha tempo di dedicarsi anche a tutta la teoria descritta nel libro, ma che risulta fondamentale per velocizzare il processo di guarigione. Il libro in questo caso è uno strumento altamente educativo, in quanto racconta nel dettaglio perché è necessario usare una particolare tecnica in studio per risolvere alla base il problema del reflusso gastroesofageo, delle ernie iatali e della tachicardia da reflusso, ed è una guida pratica performante per l’esecuzione delle tecniche da eseguire a casa, che normalmente vengono eseguite dopo il trattamento in studio per mantenere i risultati ottenuti.
Riceviamo infatti molte e-mail di persone che hanno raggiunto il benessere anche solo eseguendo costantemente gli esercizi perchè il libro ha contribuito ad accrescere ulteriormente la loro volontà ed esigenza di fare il percorso grazie alla consapevolezza riguardo l’importanza di attuare DETERMINATE strategie, fondamentali, per ottenere dei benefici.
Ecco cosa dicono di me altri dottori!
« Mi associo alla Dott.ssa Trabucco nel raccomandare ai Pazienti, che soffrono di reflusso gastrico, di valutare tutte le possibilità terapeutiche. La Scienza moderna offre molte soluzioni alle malattie funzionali digestive. È importante rivolgersi ad uno Specialista Gastroenterologo e seguire un doveroso percorso diagnostico per escludere patologie più gravi. Oltre alla cura farmacologica, per la malattia da reflusso gastro-esofageo, dobbiamo ricordare le terapie chirurgiche ed endoscopiche. Il metodo di cura della Dott.ssa Trabucco, trova il suo spazio nell’affiancare e, talora, nel sostituire quelle succitate. »

Dott. Prof. Antonio Iannetti
Gastroenterologo Endoscopista digestivo specialista in Gastroenterologia, Malattie del fegato e Medicina Interna.
Docente di Gastroenterologia presso l’Università la Sapienza di Roma.